C2 - Professione Turismo 2024

Sito in lavorazione viaggi 2025
Vai ai contenuti

C2

Programma
Cina

14 ottobre 2025
Partenza con volo in servizio regolare di linea dall’aeroporto di Bologna  per Pechino , via Istanbul. Pasti e rinfreschi a bordo come previsti dal vettore aereo.  
Pernottamento a bordo.


15 ottobre 2025
All’arrivo incontro con la guida locale, trasferimento in albergo. Tempo libero per orientarsi in questa metropoli. Cena in hotel. Pernottamento.


16 ottobre 2025
Colazione ed inizio delle visita, Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. A seguire visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita all'inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, Pranzo servito in ristorante. Nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da un’architettura unica, con la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e l’Altare Circolare. Sosta alla Casa del tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè. La cerimonia del tè cinese è una tradizione culturale che integra la preparazione e la degustazione del tè con l'apprezzamento estetico, ponendo l'accento sul senso del rito e sull'esperienza spirituale. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in hotel e pernottamento

17 ottobre 2025
Prima colazione in albergo, Mattina partenza  per la visita della Grande Muraglia JUYONGGUAN, . per salire e scendere ed esplorare le diverse torri di Juyongguan. Il Passo di Juyong fu costruito con strutture di varie funzioni che assicuravano forniture logistiche e una gestione e un governo efficaci. Durante la dinastia Yuan (1272-1368), il Passo Juyong funzionava come un'importante arteria di traffico da Pechino alla Mongolia Interna. Dal XIV all'inizio del XX secolo, nel Passo Juyong furono costruiti numerosi templi e santuari di origine buddista, taoista e confuciana.  Pranzo in ristorante locale durante le escursioni.  Proseguimento per la visita alla Via degli Spiriti Shen Dao , fiancheggiata da due file di monumentali statue in pietra raffiguranti magistrati, generali e animali mitici.  Rientro in citta. Cena in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in hotel e pernottamento
 
18 ottobre 2025
Prima colazione in albergo,In mattina trasferimento in periferia nord-ovest di Pechino , visita del Palazzo d’Estate*, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Il Palazzo d'Estate è un magnifico complesso imperiale situato a Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori possono godere di un ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un luogo di grande pace e contemplazione. Pranzo in ristorante locale.  In tempo utile trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, incontrano la guida locale in italiano, trasferimento in albergo passando in pullman dalla cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena a set menù occidentale in hotel e pernottamento








19 ottobre 2025
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta*, che è uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo intero, situato vicino alla città di Xi'an. Scoperto nel 1974, questo esercito di statue in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu costruito per accompagnare l'imperatore Qin Shi Huang nell'aldilà, simbolo della sua potenza e del suo desiderio di immortalità. Il sito comprende migliaia di guerrieri a grandezza naturale, ciascuno con espressioni e dettagli unici, oltre a cavalli e carri disposti in formazione di battaglia. Questa straordinaria opera riflette l'abilità artistica e l'ingegneria avanzata dell'epoca, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e sulla cultura della Cina antica. Pranzo cinese in ristorante locale durante l’escursione. Nel pomeriggio trasferimento in citta’ per la visita della Pagoda della grande Oca Selvatica. È stata costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati in Cina dall'India. All'interno della pagoda, gli affreschi e le sculture raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca. A seguire trasferimento per la visita di Xi’an inoltrandoci nel Quartiere Musulmano della città, caratterizzato da stradine lastricate, abitazioni tradizionali e famoso per le bancarelle di street food locali. Cena con la specialita` dei ravioli in ristorante locale. Prima della cena si puo` partecipare a preparare i ravioli. L'esperienza di preparare personalmente i jiaozi (i tradizionali ravioli cinesi) offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo interattivo e autentico. Questa attività non è solo un momento di svago, ma anche un viaggio culinario che permette di scoprire i segreti di una delle tradizioni gastronomiche più antiche della Cina.Il momento in cui ci si mette le mani in pasta, imparando a dosare gli ingredienti, a impastare la sfoglia e a dare forma ai ravioli, porta con sé un senso di soddisfazione e creatività.
 

20 ottobre 2025
Prima colazione semplice al sacco. In mattinata partenza con volo per Guilin .
 
Arrivo e incontro con la guida locale, trasferimento per la visita della citta’ antica DAXU , è una delle quattro antiche città del Guangxi. Dawu Ancient Town è stata costruita per la prima volta nel 200 d.C. L'antica Dawu Old Street si estende per 2 chilometri lungo il fiume Li. La strada stretta è lastricata con lastre di pietra blu, e su entrambi i lati della strada di pietra sono ben conservate vecchie case. Pranzo in ristorante locale durante l’escursione. Al termine della visita rientro in città di Guilin, city tour: raggiungiamo la Collina di Fubo*, solitaria formazione rocciosa lambita dal fiume Li e circondata da un rigoglioso giardino di bambù, e saliamo sulla sua cima per ammirare lo splendido panorama. passeggiata nei dintorni dei Quattro Laghi di Guilin. Si potra’ incontrare gli abitanti locali che si riusniscono insieme nei parchi per ballare e cantare. Trasferim,ento in albergo. Cena cinese in albergo. Pernottamento.

21 ottobre 2025
Prima colazione in albergo. Giornata di relax per ammirare celebri paesaggi naturali delle colline e del fiume limpida. Trasferimento al porto fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca (4 stelle) sul Fiume Li particolarmente suggestiva, della durata di circa 3 -3.5 ore. Pranzo a buffet cinese a bordo. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale. Rientro a Guilin. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
 

22 ottobre 2025
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto, partenza in volo per Shanghai (circa 2,5 ore). Pranzo libero a bordo.  Arrivo e incontro con la guida locale, inizio di un primo sguardo della città di Shanghai con una passeggiata lungo il Bund, che incarna perfettamente il fascino e l'eleganza della città. Con le sue maestose costruzioni in stile coloniale lungo il fiume Huangpu, il Bund offre una combinazione unica di storia e modernità. Passeggiando lungo questa promenade, si può ammirare l'imponente skyline di Pudong, con i suoi grattacieli futuristici che si stagliano all'orizzonte, creando un contrasto affascinante con gli edifici storici. Di notte, il Bund si illumina, regalando una vista spettacolare che incanta locali e turisti, offrendo un'esperienza indimenticabile nel cuore vibrante di Shanghai. Passeggiata lungo la Via Nanchino.Passeggiare lungo Nanjing Road significa immergersi in un mondo di esperienze, dove si può assaporare la cultura locale, fare shopping nei negozi più esclusivi e gustare specialità gastronomiche uniche. Trasferimento in albergo. Cena a set menù occidentale in albergo e Pernottamento

23 ottobre 2025
Prima colazione in albergo. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Lo Yuyuan, o Giardino del Mandarino Yu, è un classico giardino cinese situato nel cuore di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di pietra e laghetti pieni di carpe koi. Il giardino offre un'oasi di pace in mezzo alla vivace città, con un design che riflette l'eleganza e la raffinatezza dell'arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Il Tempio del Buddha di Giada (Jade Buddha Temple) a Shanghai è uno dei più famosi templi buddhisti della città. Fondato nel 1882, è rinomato per le due splendide statue di Buddha scolpite in giada bianca, importate dalla Birmania. Il tempio è un luogo di culto attivo e una popolare attrazione turistica, con un'architettura tradizionale cinese che comprende sale di preghiera, incensieri e bellissimi dettagli decorativi. La statua del Buddha seduto, in particolare, è considerata un capolavoro, raffigurante il Buddha in meditazione e simbolizzando pace e tranquillità.
 
Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi. Cena d'arrivederci  in ristorante locale e pernottamento.

24 ottobre 2025
Prima colazione  e giornata a disposizione da dedicare allo shopping, rilascio delle camere come regola internazionale ore 12h00. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza peri il rientro a Bologna.  Pasti e rinfreschi a bordo come previsti dal vettore aereo.  Pernottamento a bordo.
25 ottobre 2025
All’arrivo operazioni di sbarco e termine del viaggio.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Per persona   €  
Supplemento camera singola     €   

LA QUOTA NON COMPRENDE
• Quanto non espressamente indicato in programma.
• Facchinaggi negli aeroporti e in hotel, molto più veloce portare i bagagli da soli.
• Mance obbligatorie € 60.00  a persona per guide ed autisti.
• Diritti aeroportuali e security YQ e XT-EX€ 543,00 soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei.


OPERATIVO VOLI
N°volo  Aeroporto                Dep.     Aeroporto          Arr.       
TK1326 Bologna (BLQ)        19h20   Istanbul (IST)   22h45
TK0198 Istanbul (IST)          01h30   Pechino (PEK)  15h35*

TK0087 Shanghai (PVG)    22h25  Istanbul (IST)    05h20 *
TK1321 Istanbul (IST)            08h00  Bologna (BLQ) 09h40
* giorno dopo
LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo in  partenza da Bologna con sistemazione in classe turistica della Compagnia Aerea Turkish Airlines
  • Tour in esclusivo riservato al gruppo con autopullman.
  • Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio.
  • Guida locale parlante Italiano durante i trasferimenti ed escursioni.
  • Trattamento di pernottamento negli hotel cat. 4 **** previsti o similare categoria e i trattamento di pensione completa, inizio con la cena del primo giorno  e termina con la colazione dell'ultimo giorno.
  • 1 bicchiere di soft drink (aqua minerale, coca cola o sprite) per persona durante ogni pasto menzionato
  • Biglietti  per crociera sul fiume Li (4star) incluso pranzo buffet.
  • Tutti i trasferimenti da/per stazione ferroviaria e aeroporto nelle varie località ed escursioni previste
  • Treno veloce Pechino-Xi’an in seconda classe.
  • Volo interno Xi’an-Guilin, Guilin-Shanghai in classe economica e le tasse aeroportuali.
  • Biglietti degli ingressi nei siti indicati in programma.
  • Ingressi  in tutti i musei e luoghi indicati in programma.
  • Facchinaggi sui voli di uno bagaglio in stiva dell’aereo di 23 Kg più un bagaglio a mano di  9 Kg.
  • Assicurazione medico Europ Assistance (base massimali € 10.000,00 medico € 800,00 bagaglio) Vivamente raccomandato estendere assicurazione medica spese mediche  Covi19 e annullamento del viaggio.
  • Numero di emergenza 24hrs.
di Incentive s.r.l.
Sede legale - Viale Giovanni Pascoli, 46 47923 Rimini (Italia) Nr. Reg. imprese 113322 Rimini C.S. € 15.493,70 I.V. REA 0234466 Rimini C. F. e P.I. 02023310408
info@professioneturismo.it  info@pec.professioneturismo.it
Codice Univoco  M5UXCR1  +39 0541 374426
Torna ai contenuti